Via Crucis 2023 nei rioni del centro storico
Animata dai ragazzi dell’Oratorio, si è svolta nella serata di ieri venerdì 31 marzo la Via Crucis interparrocchiale che ha toccato i quartieri medievali della Cittadella, del Rione San Paolo e del Colle, con partenza dalla chiesa di San Giorgio e arrivo in Cattedrale. Le meditazioni, guidate dal parroco don Fabrizio assieme ai sacerdoti delle due…
Continua a leggere “Via Crucis 2023 nei rioni del centro storico” »
Esposto in Duomo il gruppo ligneo del Battesimo di Cristo (XVII secolo)
Auguri di un Santo Natale!
Auguriamo a tutti un Santo Natale con l’immagine del presepe allestito nell’atrio della nostra Basilica. “Gesù, guardiamo a Te, adagiato nella mangiatoia. Ti vediamo così vicino, vicino a noi per sempre: grazie, Signore”. (Papa Francesco, omelia della Messa di Natale, 24 dicembre 2022).
Immacolata 2022. La cappella del voto del 1656 parata a festa
Le reliquie di Santa Sinforosa dalla Cattedrale a San Vittorino
Una speciale ostensione delle reliquie di Santa Sinforosa e dei Figli martiri (II secolo) è programmata per il 5 e 6 novembre 2022, giorni in cui potranno essere venerate presso il Santuario Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano. Il sito del Duomo è in grado di mostrare in anteprima l’antico reliquiario in rame…
Continua a leggere “Le reliquie di Santa Sinforosa dalla Cattedrale a San Vittorino” »
Festa dell’Inchinata. Un momento del rito in piazza Trento con le due icone poste sotto gli archi trionfali
Esposto il Santissimo Salvatore in Duomo per la festa dell’Inchinata
Festa di San Lorenzo. Esposti in Duomo il reliquiario e il busto seicentesco sulla macchina processionale
La Parrocchia del Duomo in festa per il 45° anniversario dell’ordinazione di don Fabrizio Fantini
Il 25 giugno di quarantacinque anni fa la Basilica di San Lorenzo era gremita di popolo tiburtino davanti all’immagine della Madonna di Quintiliolo per accompagnare don Fabrizio Fantini al sacerdozio. La cerimonia venne presieduta dall’allora vescovo di Tivoli, mons. Guglielmo Giaquinta, del quale è tuttora in corso la causa di beatificazione. Per ricordare quel “sì”…