Il saluto alla Madonna di Quintiliolo
Domenica 4 agosto 2024. L’Icona della Madonna di Quintiliolo lascia la Cattedrale dopo la Messa mattutina delle 6.00, accompagnata dal Vescovo Mauro Parmeggiani e scortata dai Butteri.
Parrocchia Cattedrale San Lorenzo Martire – Tivoli
Piazza Duomo 1, 00019 Tivoli (RM) ☎ 0774.317192 ✉ duomoditivoli.segreteria@gmail.com
Domenica 4 agosto 2024. L’Icona della Madonna di Quintiliolo lascia la Cattedrale dopo la Messa mattutina delle 6.00, accompagnata dal Vescovo Mauro Parmeggiani e scortata dai Butteri.
Comunichiamo che da oggi la Parrocchia San Lorenzo Martire ha attivato un proprio canale informativo su WhatsApp che andrà a sostituire la pagina facebook non più aggiornata a causa di disservizi tecnici. Per l’iscrizione si può inquadrare il QR code della locandina con una comunissima app telefonica, oppure raggiugere direttamente il canale al seguente indirizzo:…
Alcuni scatti dello stupendo concerto del ventinovenne maestro Stefano Mhanna, al violino e all’organo ottocentesco del nostro Duomo. Ieri pomeriggio, per commemorare l’80.mo anniversario del tragico bombardamento di Tivoli (26 maggio 1944), il giovane e talentuoso Mhanna ha inondato la Cattedrale di un fiume di note libere e altissime, come la sua arte innata che…
Questa mattina, alle ore 11.05, la venerata Immagine della Madonna di Quintiliolo è stata accolta nel Duomo di Tivoli tra due ali di popolo in festa. Commozione e lacrime sui volti di tante persone che trovano nella Madre di Dio il rifugio sicuro nel cammino della vita. Evviva Maria!
Nell’ambito delle celebrazioni per i duecento anni della morte di Pio VII, Papa Francesco ha incontrato nella mattinata del 20 aprile numerosi pellegrini provenienti dalle diocesi italiane che possono annoverare un rapporto diretto con il pontefice che affrontò Napoleone: Cesena (città natale), Tivoli e Imola (sedi del suo ministero episcopale), Savona (città della prigionia). Migliaia…
Rivolgiamo a tutti i visitatori del sito i nostri auguri di Buona Pasqua con le parole del Vescovo mons. Mauro Parmeggiani pronunciate durante la solenne Veglia del Sabato Santo: “Cari amici, l’annuncio della Pasqua ci fa credere che Gesù non è un personaggio del passato ma che Egli è vivo ed è qui in mezzo…
Nel segno della preghiera e del silenzio si è da poco conclusa la tradizionale Via Crucis lungo le vie del quartiere medievale tiburtino. Dalla Chiesa di San Giorgio nel rione Castrovetere, il corteo di fedeli caratterizzato da figuranti in costume, ha attraversato piazza Rivarola, il Rione San Paolo, il complesso monumentale di San Pietro alla…
Continua a leggere “Sui passi di Gesù. Si è conclusa la via Crucis nel Centro storico di Tivoli” »